Hitler's dream

Anche quello di Hitler era un sogno .. perverso ... ma un sogno ... Nel nostro lungo cammino di quest'anno incentrato sulla tematica dei sogni, in III D raccontiamo il sogno di Hitler e l'incubo dell'Olocausto ...
>> guarda il nostro lavoro, muovendoti con il mouse sull'immagine alla ricerca delle "aree calde"La pallavolo femminile festeggia col suo Dirigente scolastico

Martedì 19 Febbraio nella palestra della scuola si è disputata la partita di volley contro i cugini della Criscuolo. La rappresentativa femminile della Sant'Alfonso, guidata dal Prof. Borrelli Giuseppe e dal Prof. Citro Rino, si è imposta 3 set a 1. Si sono distinte in modo particolare l'alunna Perito Maria, capitano della squadra, e l'alunna Ludovica Pepe.
>> visualizza le fotoSaint Valentine 2019

Hai festeggiato San Valentino? Noi sì, in prima D, e lo abbiamo fatto costruendo wordwalls (muri di parole), cruciverba, quiz, e altro ancora.
Gioca con noi e metti una stellina sul lavoro che ti piace di più.
>> Visita la nostra bachecaIo creo ... riciclando

Il corso di potenziamento in Arte e Immagine è finalizzato alla realizzazione di piccoli oggetti con l'uso di materiali riciclati. Partendo dall'analisi dei beni di consumo è stato svolto uno studio finalizzato a promuovere la raccolta differenziata e ad utilizzare i materiali dal riciclo.
>> guarda le foto >> visita la paginaFinalmente è tornata la campestre a Pagani

C'è un campione tra i nostri alunni: Carmine Toscano della classe III G ha conquistato il terzo posto alla fase provinciale di Paestum.
>> visualizza le fotoIl mio diario

I ragazzi della II E hanno realizzato un diario personale, usando uno strumento digitale, chiamato "Memories", attraverso il quale imparare a condividere alcuni momenti delle loro giornate. Questo è un primo assaggio delle loro competenze...
>> visita la paginaFesta dell'arancia

Abbiamo celebrato alla Scuola dell'Infanzia la festa dell'arancia. Guarda con noi il video che ritrae i momenti più emozionanti dell'avventura insieme.
>> vai alla sezioneLe voci degli scugnizzi

Sabato 09 febbraio 2019 al teatro auditorium Sant'Alfonso la compagnia Saranno Vietresi ha portato in scena lo spettacolo/musical "Le voci degli scugnizzi". Hanno partecipato a tale iniziativa gli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria del nostro Istituto.
>> visita la paginaUltima fermata: chi è di scena?
Martedì 29 Gennaio 2019 gli alunni delle
classi seconde e terze della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno partecipato allo spettacolo teatrale indicato che si è tenuto nell'atrio dell’Istituto negli orari di seguito indicati: Classi seconde ore 9.30; Classi terze ore 11.10.
>> scarica l'avviso >> galleria fotograficaeTwinning 2019

Da Gennaio 2019 la nostra Scuola entra nuovamente in Europa: Italia e Germania sono i due partner per il progetto eTwinning "European Dreams" approvato dall'Unità Nazionale.
>> visita la sezione >> scarica l'attestato di avvio del progettoIf only I could ...
If only I could ... se solo potessi ... quante volte ci è capitato di pensarlo o di dirlo?
I ragazzi della
terza A e della
terza D se lo son detto e lo hanno perfino rappresentato graficamente, utilizzando
Adobe Spark e
Storybird per associare pensieri e immagini.
>> visita la paginaMagical storytelling

Scrivere e leggere? No, grazie. Se, però, ... troviamo una piattaforma intrigante come
Storybird ... allora tutto cambia ;) Per raccontare le proprie storie le classi II A e II D hanno scelto Storybird, un ambiente per creare storie originali e condividerle con gli altri.
>> visita la pagina e leggi le storieUn calendario perpetuo

Gli allievi della prima F hanno realizzato, durante le ore di inglese e tecnologia del mese di ottobre 2018, un divertente calendario perpetuo in lingua inglese. L'attività ha suscitato grande entusiasmo tra gli alunni che ora vogliono condividere la soddisfazione del lavoro svolto.
>> visualizza la paginaStaffetta Creativa

E' possibile scoprirsi "
scrittori in erba", lavorare sulle competenze linguistiche, e provare il piacere di leggere del lavoro svolto su un libro vero e proprio? E' quello che hanno fatto gli alunni delle classi II A e II E, che hanno partecipato alla scrittura di un capitolo della Staffetta di Scrittura Creativa di un racconto fantasy, proposto dalla Bimed.
>> visita la paginaTi racconto una storia

Laboratorio di scrittura creativa - La classe 1^A nel primo trimestre ha svolto un percorso didattico di esplorazione, costruzione e verifica sulla fiaba, tramite l’utilizzo della LIM e di altri supporti informatici (portatili) e di materiale reperito da Internet.
>> visita la pagina
Natale 2018 a scuola

Ecco, in un unico spazio, tutti gli eventi natalizi del nostro Istituto.
>> visita la sezioneMagica elettricità

In III D abbiamo concluso l'attività didattica sull'elettricità con la preparazione di compiti di realtà: sono stati realizzati dei tutorial per la costruzione di circuiti elettrici.
>> visita la sezioneDiario & Diario

Nell'ambito dell’unità di apprendimento sulle tecnologie alimentari, i ragazzi della seconda E hanno provato a seminare alcuni legumi (fagioli, lenticchie, ceci) e ad osservare la loro crescita, registrando in una tabella la misura delle piantine nell’arco di quindici giorni.
>> visualizza la sezioneDreams ... in anteprima

Quest'anno in III D lavoriamo sui sogni ;) Un unico progetto per tutto l'anno che ci accompagna nello studio della lingua e della civiltà britannica. In anteprima "qualche assaggio" dei nostri primi lavori.
>> una raccolta di citazioni >> muri di parole >> quello in cui crediamo >> hai mai sognato di ...? >> crediamo che in futuro ... >> se fossi ...Vivere la strada

Il giorno 24 novembre l'IC Sant'Alfonso ha partecipato al progetto "Vivere la strada", organizzato dall'associazione @discotecadellaprevenzione, presso l'auditorium Sant'Alfonso. Le classi terze sez. E e G hanno preso parte all'evento con interesse e motivazione.
>> visualizza le fotoFesta della castagna e dell'ulivo

Abbiamo celebrato alla Scuola dell'Infanzia la festa della castagna e dell'ulivo. Guarda con noi il video che ritrae i momenti più emozionanti dell'avventura insieme.
>> vai alla sezioneLe caratteristiche dei climi

I ragazzi della terza D hanno realizzato dei Padlet che riassumono in modo chiaro e schematico le caratteristiche dei climi. Si tratta di uno strumento di facile consultazione, corredato di immagini e che può tornare utile anche per l'esame.
>> visita la sezioneFesta dei nonni alla Scuola dell'Infanzia

Vivi con noi i momenti più belli della festa dei nonni alla Scuola dell’Infanzia, tra girandole e pergamene per celebrare una festa
istituita nel 2005 per riconoscere ufficialmente il ruolo fondamentale dei Nonni nella nostra società.
>> guarda la galleria fotograficaFesta dell'autunno alla Scuola dell'Infanzia

Vivi con noi i momenti più belli della festa dell'autunno alla Scuola dell'Infanzia, tra cesti colmi di deliziosi frutti e profumatissime merende preparate rigorosamente con ingredienti di stagione.
>> guarda la galleria fotograficaUn’attività di laboratorio per Halloween

In occasione della ricorrenza di Halloween, durante l’ora di laboratorio di tecnologia (prof. Tarallo e prof. Ianniello) è stata proposta, in tutte le classi dell’istituto, la realizzazione di una decorazione. La classica
Jack ‘o lantern della tradizione anglosassone è diventata un’applicazione delle competenze di disegno tecnico acquisite a più livelli. Le modalità di realizzazione dell’attività sono state diverse per ogni ordine di classe.
>> visita la sezioneHalloween 2018

Dolcetto o scherzetto?
Misteriosa, spettrale, tenebrosa, magica, contagiosa, ma soprattutto coinvolgente ... stiamo parlando della festa di Halloween e della nostra bacheca ricca di wordwalls (muri di parole), cruciverba, quiz, immagini interattive e giochi vari per festeggiare insieme il 31 Ottobre.
>> Visita la nostra bacheca di Halloween!!!Martin Luther King

Il 28 agosto del 1963 Martin Luther King cambiava la storia americana dicendo di avere un sogno. Partendo dal suo celebre discorso "I have a dream", abbiamo sviluppato tutti insieme un'immagine digitale interattiva e una bacheca con i nostri "I have a dream".
>> visita la sezionePON 2014-2020

Questa istituzione scolastica sta attivando una serie di progetti finanziati dai PON FSE 2014/20 - "Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità"
>> visita la sezioneScuola Viva

L’obiettivo fondamentale della nostra scuola è il recupero della dispersione scolastica e l’inclusione, la valorizzazione delle eccellenze e l’ottimizzazione dell’offerta formativa.
>> visita la sezione
Tutte le novità in evidenza ...
NEWS
Sono pubblicate nell’apposita sezione del sito le graduatorie provvisorie degli esperti esterni del PON “Competenze di base”.
>> vai alla sezione
Dal 20 settembre 2018 tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado, statali e non statali, hanno la possibilità di registrare il loro nome a dominio edu.it. Da oggi anche il nostro Istituto ha un dominio edu.it [www.icsantalfonsopagani.edu.it].
Sono pubblicate nell’apposita sezione del sito le graduatorie definitive dei formatori del PON “Competenze di base”.
>> vai alla sezione
Tutte le news...
CIRCOLARI
In seguito all’adesione da parte del personale Docente e ATA all’assemblea sindacale indetta da FLC CGIL di Salerno per il giorno 18/02/2019, in considerazione delle disponibilità di personale docente e non docente in servizio, per tale giorno, SI DISPONE per Scuola Secondaria di 1° grado l’uscita anticipata di tutte le classi alle ore 11:10 ad eccezione delle […]
Si comunica a tutto il Personale Docente e ATA che la FLC CGIL di Salerno, indice per il giorno 18/02/2019 dalle ore 11.30 alle ore 13.30 un’assemblea sindacale per tutto il personale scolastico presso il IV Istituto Comprensivo Statale di Nocera Inferiore, plesso Ilaria Alpi, via E. Siciliano n.43.
>> scarica la circolare
Si avvisano le SS. LL. che sono programmati gli incontri scuola-famiglia per la consegna documento di valutazione quadrimestrale secondo il seguente calendario: Scuola Primaria e Infanzia lunedì 18/02/2018 ore 16.15 – 18.15; Scuola Secondaria 1° Grado martedì 19/02/2019 (Classi prime ore 16:30 alle ore 17:20 – Classi seconde ore 17:20 alle ore 18:10 – Classi terze ore […]
E’ disponibile in Area Riservata la circolare contenente il link per la registrazione degli esiti delle prove comuni intermedie da inserire entro il 1 marzo 2019.
Si comunica che, a partire da lunedì 4 febbraio 2019, si terranno i Consigli di Classe della Scuola Secondaria, secondo il calendario previsto dal piano annuale delle attività precedentemente notificato. Per la Scuola Primaria, i Consigli si svolgeranno martedì 5 febbraio 2019.
>> scarica la circolare
Tutte le circolari...